AIC TRENTINO
CONSIGLIO DIRETTIVO
Organo decisionale dell'associazione, è composto da 7 consiglieri
Nel corso dell’ assemblea 2022 sono state rinnovate le cariche per il triennio 2022-2025
Nella prima seduta del consiglio Armando Beozzo è stato scelto come presidente e Luca Floriani come vicepresidente

Armando Beozzo
presidente

Luca Floriani
vicepresidente

Giovanni Barausse
consigliere

Anna Battistata
consigliere

Maurizio Ferro
consigliere

Elena Turrini
consigliere

Roberta Zampiccoli
consigliere
COLLEGIO DEI PROBIVIRI
Organo con la funzione di dirimere, inappellabilmente, eventuali controversie sorte tra gli associati, oppure tra gli associati e il Consiglio Direttivo
Nel corso dell’ assemblea 2022 sono state rinnovate le cariche per il triennio 2022-2025

Giancarlo Agosti

Romano Carnevali

Francesca Galeaz
COMITATO SCIENTIFICO
Il Convegno scientifico di AIC Trentino vuole proporsi come uno strumento fondamentale nel diffondere conoscenze specifiche sulla celiachia tra i professionisti sanitari al fine di renderli adeguatamente aggiornati anche in merito alle ultime scoperte ed applicazioni sulle patologie glutine-associate in ambito nazionale e locale al fine di ridurre la parte ancora sommersa dell’iceberg celiachia.
AIC Trentino continua a registrare casi in cui i medici di famiglia e, in misura minore, i pediatri, rivelano ancora grosse lacune riguardo alla celiachia, compreso il rifiuto per la prescrizione di test sierologici di I livello o la scarsa aderenza a linee guida nazionali.
Per far fronte a questa situazione si ritiene fondamentale continuare a proporre annualmente un convegno scientifico rivolto a tutti i professionisti del settore, dove fornire, accanto a nozioni di inquadramento generale, anche informazioni precise sulle ricadute che la celiachia e soprattutto la celiachia non diagnosticata può avere su situazioni o patologie correlate, quali gravidanza, diabete mellito di tipo 1 o sindrome di Down.

Danila Bassetti
immunologa

Sabrina Candoli
psicologa

Nadia Ceschini
genetista

Franco De Berardinis
gastroenterologo

Paolo Gottardi
genetista

Nino Fioroni
pediatra

Alberto Meggio
gastroenterologo

Alessandra Pacenza
dietista

Carlo Polloni
pediatra

Francesco Sbardellati
psicologo
I NOSTRI DIPENDENTI
Chiara, segretaria, insieme alle nostre volontarie si occupa dello sportello Soci e del progetto "In Fuga dal Glutine";
Cristian, segretario, si occupa della parte amministrativo-contabile della nostra associazione;
Anna, professionista, si occupa, insieme ai volontari Tutor, del progetto "Alimentazione Fuori Casa"
LAST BUT NOT LEAST
Non dimentichiamo i nostri soci, senza il cui supporto non potremmo proporre i progetti, in particolare i volontari e tutor che garantiscono la buona riuscita degli eventi e che monitorano le strutture presenti nel network AFC; le nostre volontarie allo sportello (attuali e storiche) e tutti quelli che, a vario titolo, hanno contribuito alla crescita della nostra associazione